Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona, Bruna e Jersey Italiana

ANAFIBJ Organizza un Workshop sulla Gestione Riproduttiva della Vacca da Latte

COMUNICATO STAMPA ANAFIBJ

Grande successo per il workshop “La gestione riproduttiva della vacca da latte”, svoltosi giovedì 25 settembre presso la sede ANAFIBJ di Cremona. L’iniziativa, organizzata da ANAFIBJ in collaborazione con CEVA Ruminanti, ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento tecnico e confronto tra allevatori, veterinari e operatori del settore. 


Ad aprire i lavori è stato il Prof. Martino Cassandro, Direttore Generale di ANAFIBJ, che ha evidenziato come una gestione integrata della fertilità sia fondamentale per garantire sostenibilità e competitività alle aziende da latte. 


Il programma ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo. La Dr.ssa Alda Natale (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie) ha affrontato il tema “Febbre Q: problema zoonosico o zootecnico?” , sottolineando le implicazioni sanitarie e gestionali di questa patologia. Il Dr. Ferdinando Galluzzo (Ufficio Ricerca Sviluppo ANAFIBJ) ha illustrato strumenti genetici e gestionali per migliorare la fertilità delle bovine, soffermandosi in particolare sulle modellizzazioni sviluppate dall’Associazione per incrementare l’attendibilità delle valutazioni genetiche e genomiche legate al carattere fertilità. Infine, il Dr. Alessio Valenza (Ruminant Veterinary Service CEVA Italia) ha presentato la relazione “Ottimizzare la gestione riproduttiva delle bovine ad alta produzione” , offrendo indicazioni pratiche e soluzioni applicabili in azienda per massimizzare le performance produttive. 


L’incontro si è concluso con un momento conviviale, grazie al buffet offerto da CEVA Ruminanti, che ha favorito il dialogo e lo scambio di esperienze tra i partecipanti. 


L’ampio consenso riscosso dall’iniziativa conferma il valore del workshop come punto di riferimento per la condivisione di conoscenze scientifiche e strumenti operativi a sostegno della zootecnia da latte italiana.


Tutti gli aggiornamenti sull’attività di ANAFIBJ sono pubblicati sul sito www.anafibj.it e sui nostri social, oltre che sulla rivista dell’Associazione, Bianconero, scaricabile gratuitamente al link www.anafibj.it/it/bianconero.

 

 

29 settembre 2025