COMUNICATO STAMPA ANAFIBJ
Lo scorso 29 novembre il MASAF ha rilasciato il decreto che autorizza l’ente selezionatore ANAFIBJ ad attivare il programma di selezione per la razza Bruna. Una rivoluzione epocale: dopo la razza Frisona e la razza Jersey, ora anche la razza Bruna entra nel novero delle razze gestite dall’Associazione.
ANAFIBJ, con oltre 1 milione e centomila vacche iscritte ai propri Libri Genealogici, è da tempo il punto di riferimento della zootecnia da latte in Italia. Ora lo è a tutto tondo completando il pacchetto, integrando anche la razza Bruna.
Oggi arriva il successo di un percorso di approvazione che ANAFIBJ ha avviato già nel 2021, lavorando giorno dopo giorno per centrare l’obiettivo. Ovviamente, il riconoscimento del programma di selezione è un punto di partenza: ora inizia la vera sfida per i tecnici dell’Associazione, che dovranno rispondere alle istanze degli allevatori che aderiranno al nuovo programma.
L’obiettivo primario della selezione è la produzione di latte. Non a caso la razza è stata ribattezzata fin da subito Bruna da Latte. La razza Bruna è riconosciuta in tutto il mondo per la sua peculiarità di produrre un latte particolarmente adatto alla trasformazione casearia. ANAFIBJ da anni ha avviato strette collaborazioni con le principali DOP casearie italiane (vedasi, ad esempio, il convegno sul tema tenuto lo scorso 25 ottobre alla FAZI). Partiremo proprio da questo: latte di qualità e valorizzazione dello stesso presso i caseifici e i consumatori. È infatti già attivo un marchio di riconoscimento e promozione.
I funzionari di ANAFIBJ si sono già adoperati per avere un flusso dati solido, lavorando con AIA, per permettere un trasferimento di competenze senza impedimenti per quegli allevatori che aderiranno.
Sono già a calendario numerosi incontri per presentare nel dettaglio il programma di selezione che è stato autorizzato dal ministero. Nei prossimi mesi invernali toccheremo province e regioni per condividere con gli allevatori e le Associazioni del territorio il percorso che intendiamo seguire.
ANAFIBJ ringrazia quanti hanno sostenuto questa iniziativa. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma permetteteci di condividere, con orgoglio, questo straordinario risultato.
Tutti gli aggiornamenti sull’attività di ANAFIBJ sono pubblicati sul sito www.anafibj.it e sui nostri social, oltre che sulla rivista dell’Associazione, Bianconero, scaricabile gratuitamente al link www.anafibj.it/it/bianconero.
02 dicembre 2024