COMUNICATO STAMPA ANAFIBJ
Si è svolto con successo il secondo incontro della stagione dei Workshop ANAFIBJ, dal titolo “E domani? Il passaggio generazionale e la tutela del patrimonio in agricoltura”. L’iniziativa, promossa da ANAFIBJ in collaborazione con Banco BPM e con Allevatori Top in qualità di media partner, ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento e confronto per allevatori e consulenti del settore.
Ad aprire i lavori è stato il Prof. Martino Cassandro, Direttore Generale di ANAFIBJ, portando i saluti dell’Associazione a tutti i presenti e partecipanti anche a distanza, oltre un centinaio tra allevatori ed addetti al settore. Cassandro ha sottolineato come il tema, pur apparentemente distante dalle attività quotidiane dell’Associazione, sia in realtà cruciale per garantire la continuità e la sostenibilità nel tempo delle aziende zootecniche.
Giovanni De Luca, moderatore dell’incontro, ha poi introdotto gli interventi tecnici. La Dr.ssa Chiara Franzoni Migliorati, Responsabile dei Libri Genealogici ANAFIBJ, ha illustrato l’evoluzione degli allevamenti iscritti, evidenziando un cambiamento non solo tecnico, tecnologico e gestionale, ma anche societario: le aziende agricole si stanno strutturando sempre di più, con organigrammi via via più articolati.
A seguire, la Dr.ssa Sara Renzi, titolare dell’omonimo studio di consulenza finanziaria indipendente, ha posto l’attenzione sui molteplici eventi che possono influire sul regolare funzionamento di un’impresa – come nascite, separazioni, cambi di vita o professione, trasferimenti e infortuni – sottolineando l’importanza di pianificare in anticipo. “La parola d’ordine deve essere prima , non dopo ”, ha affermato.
Il Dr. Massimo Doria, Presidente di Kleros s.r.l., ha concluso la sessione illustrando “le regole del gioco”: il complesso quadro normativo che regola le pratiche di successione. Un passaggio delicato, che può esporre a diversi rischi – fiscali, familiari, statutari e patrimoniali – e che richiede attenzione e consapevolezza. I numerosi esempi che il dott. Doria ha presentato sono stati molto efficaci ed utili per sapere come affrontare questi casi.
L’incontro si è chiuso con un momento conviviale, grazie al buffet offerto da Banco BPM, che ha favorito il dialogo informale e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.
Tutti gli aggiornamenti sull’attività di ANAFIBJ sono pubblicati sul sito www.anafibj.it e sui nostri social, oltre che sulla rivista dell’Associazione, Bianconero, scaricabile gratuitamente al link www.anafibj.it/it/bianconero.
08 ottobre 2025